Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Bibliografia del Parlamento

Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
accedi alla pagina precedente dell'elenco pagina 2 di 19 accedi alla pagina successiva dell'elenco

  • Grassi Orsini Fabio
    Parlamentarismo-antiparlamentarismo
    In: Dizionario del liberalismo italiano. . - Soveria Mannelli : Rubbettino. - Tomo 1(2011), p. 715-723

  • Palano Damiano
    L'ultimo eroe : la psicologia della corruzione parlamentare nelle pagine di Gerolamo Rovetta
    Giornale di storia costituzionale = Journal of Constitutional History. - 2011, n. 21, p. 127-144

  • Pombeni Paolo
    Governo e Parlamento
    In: L'unificazione italiana. . - Roma : Istituto della enciclopedia italiana, 2011. - p. 253-273

  • Il Senato italiano : una storia per immagini dalle collezioni Alinari = The Italian Senate : a history in images from the Alinari collections
    [Roma] : Senato della Repubblica, 2010. - 221 p.

  • Banti Alberto Mario
    Nazione e Parlamento nell'Italia liberale
    Ateneo veneto : atti e memorie dell'Ateneo veneto. - 197 (2010), p. 327-340

  • Camera dei Deputati
    La Camera dei Deputati : storia, funzioni, arte
    Roma : Camera dei deputati. Segreteria generale. Ufficio pubblicazioni e relazioni con il pubblico, 2010. - 69 p. : ill.

  • Cammisa Francesco
    Nel "divertentissimo Montecitorio" : questioni giuridiche del processo unitario
    Torino : Giappichelli, 2010. - vii, 209 p.

  • Lavagna Karina
    La trasformazione istituzionale nell'Italia liberale : il contributo di Luigi Palma
    Roma : Aracne, 2010. - 217 p.
    • In particolare la parte 2: "I temi: analisi e proposte nel segno della 'correzione e sviluppo' del sistema parlamentare in Italia", sulla diversa rappresentanza delle due Camere e sul ruolo della Corona

      A10 - Il Parlamento in generale

      Lavagna Karina

  • Pombeni Paolo
    La ragione e la passione : le forme della politica nell'Europa contemporanea
    Bologna : Il Mulino, 2010. - 715 p. - (Saggi ; 730)

  • Sanmartín José J.
    Circa 1900 : el parlamentarismo en España e Italia como práctica liberal
    Zaragoza : Fundación Manuel Giménez Abad de Estudios Parlamentarios y del Estado Autónomico, 2010. - 317 p. - (Monografías ; 2)

  • Parlamento e discorso della nazione nel lungo Quarantotto italiano / Alessio Petrizzo; coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Soldani ; tutors Prof.ssa Simonetta Soldani e Prof. Paul Ginsborg
    [Firenze] : [S. n.], 2008. - 235 p.

  • Ferrari Zumbini Romano
    Tra idealità e ideologia : il rinnovamento costituzionale nel Regno di Sardegna fra la primavera 1847 e l'inverno 1848
    Torino : Giappichelli, 2008. - xvi, 881 p. - (Le frontiere del diritto ; 16)
    • In particolare i cap. 3. I luoghi e le regole del gioco parlamentare a Torino. - 4. Il Senato del Regno nella I legislatura. - 5. La Camera dei deputati nella I legislatura. In allegato, testo dei regolamenti parlamentari, elenchi di petizioni, interpellanze, disegni di legge, atti normativi, esiti delle votazioni

      A10 - Il Parlamento in generale

      Ferrari Zumbini Romano

  • Soddu Francesco
    Il Parlamento fascista
    In: Lo stato negli anni trenta : istituzioni e regimi fascisti in Europa / a cura di Guido Melis. . - Bologna : Il Mulino, 2008. - p. 121-136

  • Soddu Francesco
    Il Parlamento liberale
    In: Ordine giuridico e ordine politico : esperienze, lessico, prospettive / a cura di Paolo Carta e Fulvio Cortese. . - Padova : Cedam, 2008. - p. 49-63

  • Battini Michele
    Riflessi boulangisti nell'antiparlamentarismo italiano
    In: Napoleone e il bonapartismo nella cultura politica italiana, 18022-2005 / a cura di Alceo Riosa. - Milano : Guerini, 2007. - p. 109-120

  • Mazzanti Pepe Fernanda
    Culture constitutionnelle, modèles étrangers et forme de gouvernement parlementaire en Italie: L'Etat libéral (1848-1922)
    In: Separation of powers and parliamentarism, the past and the present : law, doctrine, practice : five hundred years anniversary of the Nihil novi Statute of 1505. . - Warsaw : Sejm Publishing Office, 2007. - p. 577-584

  • Musiedlak Didier
    Parlementaires en chemise noire : Italie 1922-1943
    Besançon : Presses universitaires de Franche-Comté, 2007. - 486 p. - (Annales litéraires de l'Université de Franche-Comté ; 27)

  • Mandel Michael
    The umbearable flexibility of the Statuto albertino ; with an essay by Massimo Rinaldi, Riferimenti storici sulle problematiche attinenti alla effettività della forma di governo in età statutaria, specificamente negli anni 1848-49
    Bologna : Clueb, 2006. - xii, 169 p.

  • Fioravanti Maurizio
    Mosca, Orlando e la crisi dello Stato liberale
    In: I giuristi e la crisi dello stato liberale : 1918-1925 / a cura di Pier Luigi Ballini. - Venezia : Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, 2005. - p. 131-146

  • Pombeni Paolo
    Caratteri della crisi dello Stato liberale fra dopoguerra e fascismo
    In: I giuristi e la crisi dello stato liberale : 1918-1925 / a cura di Pier Luigi Ballini. - Venezia : Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, 2005. - p. 1-15
accedi alla pagina precedente dell'elenco pagina 2 di 19 accedi alla pagina successiva dell'elenco
 
 
Hai trovato: 379 risultati
  • Presenza allegati: No
 
Filtra per tipologia
 
 
Filtra per periodo storico
 
 
 
 
Filtra per presenza di allegati